Caldaia BAXI NUVOLA PLATINUM+ 24 GA con accumulo 40lt a condensazione a METANO/GPL

0 out of 5

2.310,00 

CALDAIA BAXI NUVOLA PLATINUM + 24 GA A CONDENSAZIONE COMPLETA DI KIT SCARICO FUMI – NEW ErP 2015.

Per Delibera Regionale nelle regioni Lombardia e Piemonte sono installabili solo caldaie che presentano la caratteristica NOx 5

  • Check Mark Supporto 24h
  • Check Mark Tempi di spedizione
  • Check Mark Reso entro 30 giorni
  • Stripe
  • Visa Card
  • MasterCard
  • American Express
  • Discover Card
  • PayPal
Pagamenti sicuri
COD: BA_8052461898629 Categorie: , , Marchio:

Caratteristiche Tecniche

Classe di efficienza energetica ErP (risc e ACS): A

Profilo di carico: XL

Portata termica nominale sanitario kW 24,7 

Portata termica nominale riscaldamento kW 20,6 

Potenza termica nominale sanitario kW 24 

Rendimento energetico (92/42/CEE)  ****

Rendimento al 100% Pn (80-60°C): 97.6%

Rendimento al 100% Pn (50-30°C): 105.4%

Capacità vaso espansione/pre-carica l/bar 7,5/0,8

Regolazione temperatura acqua sanitaria °C 35-60 

Capacità bollitore lt 40

Capacità vaso espansione bollitore/pre carica l/bar 2/3,5

Produzione acqua sanitaria ∆T 25°C l/min 13,8 

Produzione acqua sanitaria alla scarica ∆T 30°C l/30’ 385

Grado di protezione: IPX5D 

Classe NOx (EN 483) 5

Dimensioni (h x l x p): 950x600x466 mm ; 65,5 Kg

Alimentazione: METANO

Caratteristiche Generali

Nuvola Platinum+

Caldaie murali a gas a condensazione per il solo riscaldamento e produzione istantanea di ACS.

Ecodesign e Labelling 

Dalla ricerca Baxi nasce una gamma completa di caldaie a condensazione ad alto contenuto tecnologico progettata rispettando i requisiti delle direttive Ecodesign e Labelling, per garantire il massimo comfort domestico. Un’elettronica di ultima generazione, elevata efficienza e design compatto rende la gamma Platinum+ la soluzione ideale sia per nuove installazioni che per la sostituzione.

THINK innalza l’efficienza del sistema 

La gamma di caldaie Platinum+ è progettata con piattaforma tecnologica Think – intelligence within, un esclusivo sistema che le fa “pensare”, in modo intelligente! Con questo autentico “the brain inside the box” la proposta Baxi si conferma la scelta intelligente per far dialogare la caldaia in modo semplice e flessibile con tutte le principali tecnologie di riscaldamento creando soluzioni progettuali via via sempre più complesse ed energeticamente efficienti. Inoltre, la piattaforma Think rende la caldaia molto facile da utilizzare, in linea con la tradizione progettuale Baxi orientata alla gestione totalmente user friendly dell’apparecchio. Anche l’utente meno esperto riesce così a interagire con il nuovo pannello di controllo e a programmare nella massima semplicità il proprio comfort domestico. Con la gamma di caldaie a condensazione con piattaforma Think, il comfort Baxi risulta facile ed intelligente.  L’abbinamento della caldaia per riscaldamento e produzione ACS Platinum+ e controlli THINK per la gestione intelligente del sistema, permette di innalzarne l’efficienza alla classe A+.

Pannello di controllo

La gamma Platinum+ è dotata DI SERIE di un pannello di controllo estraibile per la gestione remota (via fili o wireless) della caldaia, dotato di ampio text display multifunzione con funzioni di centralina di termoregolazione modulante. 

GAC 

L’innovativo sistema di controllo automatico della combustione GAC (Gas Adaptive Control) garantisce un ampio campo di modulazione fino a 1:10: elevata efficienza e risparmio energetico sono assicurati in quanto la caldaia è in grado di adeguare la potenza termica prodotta alla potenza effettiva dissipata dall’edificio evitando un eccessivo surriscaldamento/raffreddamento dell’edificio.

Efficienza e risparmio 

L’obiettivo di un generatore di calore è quello di fornire l’energia necessaria agli ambienti per mantenerne all’interno le condizioni di massimo comfort: ciò significa fornire ai locali, attraverso l’impianto, la stessa quantità di calore che l’edificio disperde. Negli edifici di nuova costruzione le normative richiedono sempre maggiori isolamenti e di conseguenza minori dispersioni. Per consuetudine si tende a sovradimensionare i generatori di calore per favorire la produzione di acqua sanitaria: ciò comporta un eccesso di potenza in riscaldamento che, unitamente alla scarsa capacità di modulazione delle caldaie tradizionali, determina funzionamenti discontinui e quindi sprechi del combustibile. Processi discontinui generano perdite di energia (dispersione di calore causata dal prelavaggio della camera di combustione, usura dei componenti causati dai continui on-off, calo dell’efficienza del generatore). Il sistema di modulazione della gamma Platinum+ è in grado di adeguare la potenza termica prodotta alla potenza effettiva dissipata dall’edificio evitando un eccessivo surriscaldamento/raffreddamento dei locali.

Caratteristiche:

Ampio campo di modulazione 1:10: maggiore efficienza e silenziosità 

GAC (gas adaptive control): controllo automatico della combustione 

Pompa di circolazione ad alta efficienza a modulazione totale 

Pannello di controllo estraibile e retroilluminato in versione wireless e con fili per installazione a parete, con ampio text display, manopola di regolazione e tasti di selezione menù 

Fino a 500 l d’acqua calda in 30 minuti (∆T 30°C) 

Bollitore da 40 litri in acciaio inox 

Power set: regolazione potenza riscaldamento secondo dato di progetto 

Gestione elettronica integrata per abbinamento ad un sistema solare 

Tubo di scarico Ø50 mm: soluzione per risanamento canne fumarie – mod. 24 kW 

Vaso espansione sanitario DI SERIE 

Kit di installazione DI SERIE (rubinetto gas / entrata sanitario / raccordi telescopici)

ErP/EcoDesign – Labelling obbligatori da settembre 2015

Perchè l’ErP (Energy related Products)?

Un prodotto per essere immesso sul mercato UE deve avere il marchio Conformité Européenne , ovvero rispettare tutte le Direttive Europee ad esso applicabili. 

Le Direttive Ecodesign e Labelling (progettazione eco compatibile ed etichettatura energetica) sono state create per aiutare l’UE a raggiungere gli obiettivi del Piano EU 20-20-20, con particolare attenzione alla riduzione delle emissioni di CO2 del 20%, dell’aumento dell’efficienza energetica del 20% e all’aumento dell’impiego di energie rinnovabili del 20%, il tutto entro il 2020.

Per questo tutti i generatori di calore per riscaldamento degli ambienti, gli apparecchi per la produzione di ACS e i sistemi di più di questi apparecchi uniti in combinazione dovranno rispettare i requisiti per la progettazione ecocompatibile ed essere etichettati , secondo quanto previsto dai regolamenti di attuazione, per poter essere immessi sul mercato dai produttori.

Dal 26 settembre 2015, le direttive interesseranno tutti i prodotti sopra descritti con una Pn ≤ 400 kW per la progettazione eco-compatibile e con una Pn ≤ 70 kW per l’etichettatura, destinati ai mercati di tutti i paesi dell’Area Economica Europea.

Quali sono le direttive interessate?

2009/125/CE Requisiti di progettazione ecocompatibile – Regolamento 622/12 (ex 641/09 rif. circolatori) – Regolamenti 813/13 e 814/132010/30/UE Requisiti per l’etichettatura e la classificazione energetica – Regolamenti 811/13 e 812/13  

Come avviene l’immissione sul mercato?

L’immissione sul mercato viene effettuata dal produttore (o dall’importatore da extra-UE) quando il prodotto è reso disponibile per la prima volta sul mercato UE. Questo avviene quando passa di proprietà ad un distributore (fattura).

Quali prodotti possono essere venduti?

Tutti i prodotti dotati di marchio CE immessi sul mercato prima del 01/08 e del 26/09 del 2015 sono considerati conformi e quindi vendibili fino a loro esaurimento. Tutti i prodotti che saranno immessi sul mercato (venduti) dal produttore/importatore dopo tali date dovranno essere conformi ai nuovi standard.

Cos’è un prodotto secondo ErP (Ecodesign)?

Un apparecchio progettato per funzionare al massimo dell’efficienza con il minimo impatto ambientale. Per rientrare in questa direttiva il prodotto deve avere Pn ≤ 400 kW e per quanto riguarda i serbatoi di acqua calda un volume  ≤ 2000 litri. I produttori sono obbligati a immettere sul mercato solo prodotti conformi all’ErP con queste scadenze:

dal 1 agosto 2015 solo prodotti dotati di pompa ad alta efficienza

dal 26 settembre 2015 solo prodotti che rispondono ai requisiti minimi di efficienza ErP 

Ecodesign definisce i requisiti che i prodotti devono rispettare per poter essere immessi sul mercato, sulla base di:

Rendimento stagionale per il riscaldamento e rendimento per la produzione di ACS in base al profilo di carico dichiarato 

Emissioni (valori di NOx) 

Rumorosità massima ammissibile delle unità esterne delle pompe di calore idroniche 

Cos’è un prodotto Combi secondo ErP?

Un apparecchio (singolo o con bollitore) per il riscaldamento e la produzione di ACS, già dotato di etichettatura con informazioni di classe energetica relativa ad un profilo di carico in ACS.

Cos’è un profilo di carico in ACS?

Per i generatori di calore misti e per i produttori di ACS, i regolamenti definiscono come profilo di carico una determinata sequenza di prelievi d’acqua, in sostanza una simulazione di funzionamento giornaliero del prodotto, con diversi prelievi a orari, portate e ∆t stabiliti. Quindi un prodotto deve poter erogare il profilo dichiarato, su cui poi si calcolerà l’efficienza nell’ottenerlo, la quale determinerà la classe dichiarata sull’etichetta.

Cos’è l’etichetta energetica?

La direttiva sull’etichettatura (2010/30/UE) richiede di etichettare i prodotti secondo una scala energetica decrescente che va dalla A + + + alla G. È prevista anche un’etichetta energetica per il sistema installato, a seconda dei componenti utilizzati (per esempio una caldaia, bollitore per ACS e controlli temperatura ambiente). L’etichetta nasce per il consumatore finale, fornendo dati veri e comparabili, per fare scelte consapevoli e indirizzandosi su prodotti ad alta efficienza.

Garanzia Prodotto

Tutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo è 24 mesi dalla data dell’acquisto.

Peso 35 kg
Gas

,

Kit

,

Potenza Kw

Non ci sono recensioni per questo articolo

Ti potrebbe interessare…