CHAFFOTEAUX SCALDABAGNO ELETTRICO mod. CHX 50/2 EU verticale

0 out of 5

110,00 

CHAFFOTEAUX SCALDABAGNO ELETTRICO mod. CHX 50/2 EU verticale

  • Check Mark Supporto 24h
  • Check Mark Tempi di spedizione
  • Check Mark Reso entro 30 giorni
  • Stripe
  • Visa Card
  • MasterCard
  • American Express
  • Discover Card
  • PayPal
Pagamenti sicuri
COD: 3200948 Categorie: ,

Specifiche tecniche

ย 

o Codice prodotto:ย 3200948

ย 

Specifiche etichetta energetica secondo direttiva Europea ErPย 

o Efficienza energetica sanitario Classe D

o Profilo di prelievo: M

ย 

ย 

Caratteristiche tecniche:

o Versione per installazione verticale senza regolazione

o Anni di garanzia: 2

o Capacitร : 50 lt

o Potenza: 1200 W

o Voltaggio: 230 W

o Tempo di riscaldamento (Dt = 45ยฐC): 2,20ย h, min

o Temperatura massima dโ€™esercizio: 75ยฐC

o Dispersione termica a 65ยฐC: 0.96 KW/24h

o Pressione massima dโ€™esercizio: 8 bar

o Dimensioni (LxP): 550×450 mmย ; 17 Kg

ย 

ย 

Caratteristiche principali

Scaldabagni elettrici

ย  ย 

Gli scadacqua elettrici e termoelettrici Chaffoteaux sono nati dallo sviluppo di nuove tecniche di costruzione e dalla scelta di materiali durevoli e affidabili. Tutti i modelli Chaffoteaux sono ad accumulo e offrono quindi la garanzia di avere acqua calda immediatamente disponibile

ย  ย 

Medie capacitร ย 50-80-100 litri

ย  ย 

Linea a muro verticale cilindrica con regolazione esterna (modello 100 R EU e 50 H EU) per un maggior comfort sanitario. Lo scaldacqua รจ dotato di una resistenza corazzata, di un anodo di magnesio e di una caldaia smaltata per una maggior protezione contro la corrosione.

ย 

Caratteristiche:

o Caldaia in acciaio testata a 16 bar con trattamento di smaltatura a polvere.

o Anodo di magnesio per proteggere la caldaia dalla corrosione.

o Disponibile anche nella versione termoelettrica destra/sinistra e orizzontale.

o Lampada spia di funzionamento.

o Isolamento in poliuretano senza CFC.

ย  ย 

Comfort sanitario:

o Regolazione esterna della temperatura nei modelli da 50-80-100 litri.

o Termometro esterno esatto nei modelli da 50-80-100 litri.

ย 

Tutti pronti per l’Etichettatura Energeticaย 

Di cosa si tratta?ย 

Dal 26 Settembre 2015 si applicheranno le direttive della Commissione Europea riguardanti la progettazione ecocompatibile e lโ€™etichettatura energetica.

Queste due direttive mirano a conseguire risparmi in uno dei settori piรน inquinanti e piรน ad alta intensitร  di energia: lโ€™edilizia

Per lโ€™immissione sul mercato europeo, la direttiva sullaย progettazione eco-compatibileย (ErP noto come ยซย Energy Related Productsย ยป) impone unโ€™efficienza energetica minima per dispositivi di riscaldamento e produzione di acqua calda nei locali domestici . La direttiva si applica a:

ย  ย 

o generatori con una capacitร  inferiore a 400 kW

o scaldacqua con capacitร  inferiore a 400 kW,

o bollitori con una capacitร  inferiore a 2000 litri

ย 

Come nel settore degli elettrodomestici, lโ€™etichettatura energeticaย dei prodotti, con una capacitร  inferiore a 70 kW, darร  ai consumatori una informazione semplice, riconoscibile e che permette comparazioniย ย sulle prestazioni e sul consumo energetico del prodotto che si desidera acquistare.

Lโ€™etichetta energetica sarร  inclusa in tutte le caldaie, gli scaldacqua e i bollitori immessi sul mercato a partire dal 26 settembre 2015.

ย 

Riguarda anche me?

ย  ย 

SIโ€™, riguarda tutti: professionisti e utenti finali

Le informazioni indicate sullโ€™etichetta energeticaย permetteranno ai professionisti di raccomandare il giusto prodotto eย ย ai singoli individui di beneficiare delle informazioni a disposizione .

Lโ€™utente sarร  in grado di confrontare agevolmente le prestazioni dei prodotti.

Dalย 26 settembre 2015, lโ€™etichetta sarร  presente sui seguenti prodotti: caldaie, scaldacqua elettrici, scaldacqua termodinamico, scaldabagni solari, serbatoi di stoccaggio, pompe di calore, sistemi solari e sistemi di controllo.

ย 

Responsabilitร  del fornitore

ย  ย 

Lโ€™azienda che fornisce il prodotto sul mercato รจ tenuta a dotare i propri apparecchi o sistemi della seguente documentazione:

o etichetta energetica di prodotto;ย 

o scheda tecnica prodotto;ย 

o etichetta energetica di sistema in aggiunta a quella di prodotto, sia nel caso venda un sistema che comprende il prodotto in oggetto, sia se questo, in futuro, possa essere venduto combinatamene ad altri dispositivi aggiuntivi;ย 

o scheda tecnica del sistema con le parti relative il prodotto o il sistema giร  compilate.

o ย 

Responsabilitร  dei rivenditori

ย  ย 

Va innanzitutto chiarito che il rivenditore puรฒ essere chiunque venda, noleggi, offra in locazione/vendita e esponga al pubblico un apparecchio e/o sistema. Pertanto anche professionisti come idraulici, installatori o progettisti possono ricadere in questa categoria. Tutti sono tenuti a garantire che:

o tutti gli apparecchi e/o sistemi siano dotati delle rispettive etichette e fare in modo che siano ben visibili;ย 

o tutti gli apparecchi e/o sistemi siano sempre corredati delle schede tecniche obbligatorie;ย 

o ogni tipo di materiale pubblicitario, promozionale o tecnico in cui si mostrano dati sullโ€™energia o indicazioni del prezzo, contenga lโ€™indicazione della classe di efficienza energetica.

ย  ย 

I nuovi regolamenti ErP

ย 

ENERGY LABELLING:

Gli apparecchi per il riscaldamento degli ambienti e la produzione di acqua calda dovranno essere dotati della nuova etichetta energetica che riporterร  la classe energetica e i dati principali delle prestazioni. La classe energetica dovrร  essere citata anche nella documentazione tecnica, commerciale e pubblicitaria degli apparecchi.

ย  ย 

ECODESIGN (ErP):

I nuovi regolamenti ErP impongono la minima efficienza energetica che gli apparecchi per il riscaldamento degli ambienti e la produzione di acqua calda devono raggiungere per ottenere il marchio CE ed essere commercializzati in Europa. Questi nuovi limiti escluderanno dal mercato le tecnologie obsolete, innalzando notevolmente il livello di efficienza energetica dei prodotti.

ย  ย 

ETICHETTA DEL PRODOTTO

A seconda del tipo di apparecchio esistono diverse etichette. Quelle con le classi di efficienza A, A+ e A++ certificano i prodotti con le prestazioni piรน elevate. Sono previste, inoltre, due differenti classificazioni per il riscaldamento domestico e per il servizio di produzione di acqua calda, tanto che i prodotti misti dovranno mostrare entrambe le classificazioni. Le etichette contengono, oltre alla classe energetica, altre informazioni, in modo che il cliente finale possa effettuare la propria scelta nel modo piรน consapevole possibile.

ย  ย 

ETICHETTA DI SISTEMA

Oltre allโ€™etichetta di prodotto รจ prevista anche l’etichetta di sistemaย nel caso in cui si offra una serie di apparecchiature abbinate tra loro. Anche questa etichetta dovrร  essere prevista nella documentazione tecnica e commerciale del sistema. Chi propone tali sistemi dovrร  calcolare le prestazioni mediante un algoritmo di calcolo predefinito ed esporre l’etichetta in modo da informare nel miglior modo possibile lโ€™utente finale.

ย 

Garanzia

Tutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo รจย 24 mesi dalla data dell’acquisto.

Peso 25 kg
Litri

Non ci sono recensioni per questo articolo