CALDAIA VAILLANT A CONDENSAZIONE ECOTEC PLUS VMI 35 CON BOLLITORE CS/1-5 METANO O GPL 0010025188

0 out of 5

2.405,00 

Caldaia Vaillant a Condensazione ecoTEC PLUS VMI 35 CS/1-5 METANO o GPL 0010025188

Per Delibera Regionale nelle regioni Lombardia e Piemonte sono installabili solo caldaie che presentano la caratteristica NOx 5

  • Check Mark Supporto 24h
  • Check Mark Tempi di spedizione
  • Check Mark Reso entro 30 giorni
  • Stripe
  • Visa Card
  • MasterCard
  • American Express
  • Discover Card
  • PayPal
Pagamenti sicuri
COD: VA_8056860771460 Categorie: , , Marchio:

Caratteristiche Tecniche

Classe efficienza riscaldamento/sanitaio: A-A

Classe NOx: 6

Potenza riscaldamento min/max: 4.0/341.0 kW

Potenza sanitario min/max: 4.0/34.1 kW

Regolazione temperatura ACS: 35-65 °C

Portata prelievo (ΔT = 30K): 16.5 l/min

Alimentazione elettrica: 230/50 V/Hz

Grado di protezione: IP X4 D

Dimensioni AxLxP: 720x440x546 mm | 53 Kg

Alimentazione: Metano o GPL

Caratteristichee Generali 

ecoTEC PLUS

La nuova ecoTEC plus VMI è stata rinnovata per raggiungere un’efficienza di livello superiore, garantendo sempre il massimo comfort sanitario e offrendo una miglior utilizzabilità al cliente.

I modelli della gamma ecoTEC plus VMI presentano un’efficienza etas pari al 94%. Abbinati ad una termoregolazione di classe VI (come vSmart), raggiungono un’efficienza di sistema pari a 98% e quindi la classe energetica ErP in riscaldamento A+.

Il sistema composto da caldaia con bollitore risulta essere semplice nell’attività di montaggio: il primo passo è l’installazione del bollitore a parete actoSTOR CL corredato con i relativi tubi forniti per acqua sanitaria, successivamente si appende al bollitore la caldaia murali ecoTEC plus VMW. Tutto il materiale necessario è disponibile all’interno dello stesso packaging.

Il bollitore actoSTOR CL a stratificazione garantisce le stesse performance di un bollitore con serpentina da 60 litri (200 litri/10’) ma con spazi notevolmente ridotti.

E’ possibile, tramite parametro nell’elettronica, escludere la funzionalità del bollitore facendo funzionare la caldaia in istantanea, garantendo un risparmio sul consumo di gas.

Il più significativo sviluppo del prodotto è il sistema di rilevamento gas di alimentazione IoniDetect, che in abbinamento alla tecnologia ADA di bilanciamento delle pressioni del gas di alimentazione forniscono il più corretto mix aria/gas necessario al fine di ottenere la miglior combustione possibile. Il campo di modulazione è stato migliorato ed è stato esteso ad un range fino a 1:9. Queste innovazioni apportate al prodotto, sapientemente orchestrate da un’evoluta elettronica, permettono alla caldaia di adattarsi completamente alle reali richieste dell’impianto di riscaldamento e riducendo al minimo i consumi di gas e corrente.

La gamma plus presenta una serie di migliorie che vanno a migliorare l’utilizzo della caldaia e facilitano le operazioni del tecnico:

Il nuovo sistema LIN Bus, protocollo di comunicazione interno tra i componenti e la nuova elettronica, per risolvere velocemente i malfunzionamenti componenti, mostrando sul display in tempo reale la soluzione da adottare.

Il nuovo blocco termoidraulico rinnovato nel design e migliorato nelle sue performance, sempre in ottica di fornire il miglior prodotto possibile, con la più alta efficienza mai raggiunta prima.

La nuova interfaccia utente completamente touch, con i nuovi “messaggi parlanti”, permettono un’interazione più semplice tra la caldaia e tecnico (o utente).

Equipaggiati con il bollitore ad accumulo actoSTOR CL 20 S, questi modelli risultano perfetti in caso di mancanza di spazio o quando si ha la necessità di avere una riserva d’acqua per prelievi anche contemporanei fornendo un volume di acqua aggiuntivo di ben 20 litri.

Il bollitore a stratificazione garantisce un’elevata portata di ACS senza sbalzi di temperatura, ed è installabile facilmente e con assoluta rapidità direttamente fra il muro e la caldaia. ecoTEC plus VMI confrontata ad una soluzione con bollitore esterno da 60 litri con serpentina garantisce un miglior rendimento, risparmio notevole di gas unito ad un notevole risparmio in termini di spazio. 

Vantaggi

IoniDetect con autoadattamento variazioni pressione gas alimentazione (ADA)

Valori modulazione incrementati per ridurre i consumi (fino ad 1:9)

Gamma 4×4”: ad ogni esigenza di comfort il proprio modello

Risparmio

Classe energetica A

3 minuti di acqua calda con la nuova funzione soaping (stessa temperatura dell’acqua anche se si chiude il rubinetto)

Tempi ridotti per la sostituzione

Sicurezza

Parametri aggiuntivi per un miglior controllo della caldaia

Funzione Thermal Comfort Service (TCS) contro agenti estremi esterni

Componenti testati dal LabTest Vaillant

Semplicità

Nuova interfaccia touch-screen con 8 tasti e barra di navigazione

Paccheto dedicato alla connectivity con vSMART

Direttiva Ecodesign (ErP) 2015

Come essere pronti alla nuova legislazione UE

Cosa succederà dal 26 settembre 2015?

A partire da questa data non sarà più possibile produrre caldaie tradizionali a tiraggio forzato. Sarà invece possibile continuare a produrre caldaie a condensazione e caldaie tradizionali a camera aperta dotate di pompe ad alta efficienza e conformi ai nuovi requisiti ErP quali livelli di emissione, rumorosità ed efficienza. In particolare, l’installazione di caldaie tradizionali a camera aperta sarà possibile solo in sostituzione di vecchie caldaie installate in edifici plurifamiliari che scaricano i fumi in canne fumarie collettive ramificate (CCR).

I prodotti immessi sul mercato prima del 26/09/2015 che non rispettano i requisiti della nuova direttiva, come le caldaie tradizionali a tiraggio forzato e le caldaie non dotate di pompa ad alta efficienza, potranno essere comunque acquistati, venduti e installati.

ErP e ELD: cosa significano e in cosa differiscono? 

ErP: l’UE ha emanato nuovi obblighi per i prodotti utilizzatori di energia (ErP). La nuova direttiva, nota come direttiva Ecodesign, prescrive i requisiti minimi di efficienza e i limiti di emissione per gli apparecchi che producono riscaldamento e acqua calda sanitaria. La direttiva Ecodesign è rivolta a due categorie di prodotti rilevanti per gli installatori e i rivenditori del settore:

Categoria 1 Comprende gli apparecchi per il riscaldamento ambienti: elettrici, a gas, a gasolio, caldaie combinate, pompe di calore e cogeneratori fino a 400 kW. 

Categoria 2 Comprende gli apparecchi per la produzione di acqua calda sanitaria: elettrici, a gas, a gasolio, pompe di calore per acs, impianti solari fino a 400 kW e bollitori fino a 2000 litri.  

ELD: in aggiunta alla direttiva ErP l’UE ha introdotto anche una etichettatura energetica obbligatoria per lo stesso tipo di apparecchi fino a 70 kW e bollitori fino a 500 litri. La direttiva per l’etichettatura energetica si chiama ELD e richiede che i nuovi prodotti e i sistemi per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria siano etichettati con l’indicazione della loro classe di efficienza energetica. Combinando i prodotti e i componenti, ad esempio aggiungendo una centralina di termoregolazione, si può incrementare la classificazione energetica del sistema che sarà calcolata dall’installatore ed indicata sull’etichetta del pacchetto. 

Diamo uno sguardo alle nuove etichette…

Quando e in che modo si applicheranno le nuove regole? 

Il 26 settembre 2015 le nuove regole entreranno in vigore. Fino ad allora, né i costruttori, né i rivenditori o gli installatori devono attenersi alle nuove disposizioni relative all’Ecodesign o all’etichettatura. Una volta che le nuove regole entreranno in vigore i produttori potranno fabbricare solo prodotti che rispetteranno in nuovi requisiti di Ecodesign, e avranno l’obbligo di fornire un etichetta energetica a corredo dei prodotti

Perché spingere da subito la tecnologia della condensazione?

Per la riqualificazione energetica delle singole abitazioni la Finanziaria del 2007 è stata prorogata fino al 31 dicembre 2015. La richiesta di detrazione fiscale del 65% riguarda, ad esempio, la sostituzione di una caldaia tradizionale con una caldaia a condensazione.

Garanzia Prodotto

Tutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo è 24 mesi dalla data dell’acquisto. Costi e Modalita’ Spedizione

Ti potrebbe interessare…