Scaldabagno a GAS VAILLANT ATMOMAG MINI 114/11lt METANO/GPL
260,00 €
SCALDABAGNO A GAS VAILLANT MODELLO ATMOMAG MINI 114/11 lt LOW NOX METANO/GPL
- Supporto 24h
- Tempi di spedizione
- Reso entro 30 giorni
Caratteristiche Tecniche
Portata acqua calda – posizione del selettore di temperatura massimo l/min 2,6 โฆ 5,5
Portata acqua calda – posizione del selettore di temperatura minimo l/min 5,4 โฆ 11,0
Portata termica massima (riferita al potere calorifico Hi) kW 21,7
Portata termica massima (riferita al potere calorifico Hi) G230 kW 20,0
Portata termica minima (Qmin. ) kW 7,6
Portata termica minima (Qmin. ) G230 kW 7,6
Potenza termica massima (Pmax.) kW 18,1
Potenza termica massima (Pmax.) G230 kW 17,4
Potenza termica minima (Pmin.) kW 6,4
Potenza termica minima (Pmin.) G230 kW 6,6
Campo di potenza kW 6,4 โฆ 18,1
Campo di potenza G230 kW 6,6 โฆ 17,4
Pressione dell’acqua massima ammessa Pw max. bar 13,0
Pressione dell’acqua minima ammessa Pw min. con posizione del selettore di temperatura su caldo bar 0,31
Pressione dell’acqua minima ammessa Pw min. con posizione del selettore di temperatura su molto caldo bar 0,16
Temperatura fumi alla massima potenza termica ยฐC 200
Temperatura fumi alla minima potenza termica ยฐC 105
Tiraggio del camino min. Pa 1,5
Tiraggio del camino min. utilizzando una serranda fumi Pa 10,0
Diametro allacciamento fumi mm 110
Dimensioni mm Alt. 580 Lar. 310 Prof. 255
Peso kg 12,1
Caratteristiche Generali
Scaldabagni istantanei con accensione elettronica a batteria.
atmoMAG XI sono scaldabagni a tiraggio naturale con accensione elettronica alimentata da batterie. Sicurezza a risparmio senza ausilio di energia elettrica. Il sistema Direct Start consente accensioni piรน veloci. La rilevazione di fiamma a ionizzazione assicura sicurezza di funzionamento. Lโadozione del sistema OPTI MOD per la regolazione della fiamma permette di adattare la temperatura dellโacqua al variare delle stagioni con un rapido gesto. Nella versione mini caratteristiche e funzionalitร rimangono invariate e le ridotte dimensioni diventano motivo di scelta in alcune situazioni abitative.
Caratteristiche:
Dimensioni compatte
Selettore di portata manuale
Modulazione automatica di fiamma
Display LCD
Acqua calda sanitaria
Potenza selezionabile su 10 livelli
Controllo di fiamma ad ionizzazone
Nuovo gruppo idraulico
Scambiatore con protezione in Supral
Direttiva Ecodesign (ErP) 2015
Come essere pronti alla nuova legislazione UE
Cosa succederร dal 26 settembre 2015?
A partire da questa data non sarร piรน possibile produrre caldaie tradizionali a tiraggio forzato. Sarร invece possibile continuare a produrre caldaie a condensazione e caldaie tradizionali a camera aperta dotate di pompe ad alta efficienza e conformi ai nuovi requisiti ErP quali livelli di emissione, rumorositร ed efficienza. In particolare, lโinstallazione di caldaie tradizionali a camera aperta sarร possibile solo in sostituzione di vecchie caldaie installate in edifici plurifamiliari che scaricano i fumi in canne fumarie collettive ramificate (CCR).
I prodotti immessi sul mercato prima del 26/09/2015 che non rispettano i requisiti della nuova direttiva, come le caldaie tradizionali a tiraggio forzato e le caldaie non dotate di pompa ad alta efficienza, potranno essere comunque acquistati, venduti e installati.
ErP e ELD: cosa significano e in cosa differiscono?
ErP: lโUE ha emanato nuovi obblighi per i prodotti utilizzatori di energia (ErP). La nuova direttiva, nota come direttiva Ecodesign, prescrive i requisiti minimi di efficienza e i limiti di emissione per gli apparecchi che producono riscaldamento e acqua calda sanitaria. La direttiva Ecodesign รจ rivolta a due categorie di prodotti rilevanti per gli installatori e i rivenditori del settore:
– Categoria 1 comprende apparecchi per il riscaldamento degli ambienti; in particolare: apparecchi elettrici, a gas e a gasolio come caldaie, pompe di calore e cogeneratori.
– Categoria 2 Comprende gli apparecchi per la produzione di acqua calda sanitaria: elettrici, a gas, a gasolio come scaldabagni, pompe di calore per acs, impianti solari fino a 400 kW e bollitori fino a 2000 litri.
ELD: in aggiunta alla direttiva ErP lโUE ha introdotto anche una etichettatura energetica obbligatoria per lo stesso tipo di apparecchi fino a 70 kW e bollitori fino a 500 litri. La direttiva per lโetichettatura energetica si chiama ELD e richiede che i nuovi prodotti e i sistemi per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria siano etichettati con lโindicazione della loro classe di efficienza energetica. Combinando i prodotti e i componenti, ad esempio aggiungendo una centralina di termoregolazione, si puรฒ incrementare la classificazione energetica del sistema che sarร calcolata dallโinstallatore ed indicata sullโetichetta del pacchetto.
Garanzia Prodotto
Tutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo รจ 24 mesi dalla data dell’acquisto.