Caldaia a condensazione BAXI DUO-TEC COMPACT E 28 KW con kit fumi METANO/GPL
Caldaia Baxi DUO-TEC COMPACT E 28 a Condensazione Completa di Kit Scarico Fumi Metano o Gpl - New ErP: La gamma di caldaie a gas a condensazione Duo-tec E è stata specificatamente progettata rispettando i requisiti delle Direttive Ecodesign e Labelling, per renderla particolarmente adatta sia in caso di nuove costruzioni che per la sostituzione.
Caratteristiche Tecniche
Specifiche etichetta energetica secondo direttiva Europea ErP
Efficienza energetica riscaldamento Classe A
Efficienza energetica sanitario profilo di carico XL Classe A
Efficienza energetica stagionale del riscaldamento d'ambiente ŋs: 93%
Efficienza energetica di riscaldamento dell’acqua ŋwh: 86%
Caratteristiche esercizio riscaldamento/sanitario:
Portata termica nominale Sanitario: 28.9 kW
Portata termica nominale Riscaldamento: 24.7 kW
Portata termica ridotta: 3.9 kW
Potenza termica nominale Sanitario: 28 kW
Potenza termica nominale Pnominale: 24 kW
Rendimento utile a potenza termica nominale e regime ad alta temperatura: 87.9%
Rendimento utile al 30% potenza term. nom. e regime a bassa temperatura: 98%
Rendimento utile (pci) al 30%- temperatura di ritorno 30°C: 108,8%
Emissioni di ossidi di azoto NOx: 17 mg/kWh
Temperatura minima di funzionamento: -5°C
Capacità vaso espansione: 7lt
Regolazione temperatura acqua circuito riscaldamento: 25-80°C
Regolazione temperatura acqua sanitaria: 35-60°C
Portata specifica secondo EN 13203-1: 13.4 l/min
Produzione acqua sanitaria ∆T 25°C: 16.1 l/min
Portata minima acqua circuito sanitario: 2 l/min
Pressione minima-max acqua circuito riscaldamento: 0,5-3 bar
Pressione minima-max dinamica circuito sanitario: 0,15-8 bar
Dimensioni compatte: 700x400x299 mm; 34 kg
Classe secondo EN 15502: NOx 6
Grado di protezione IPX5D
Potenza elettrica nominale: 99 W
Alimentazione: Metano o GPL
Nuovo design: cambia l’estetica, non le prestazioni.
Luna Duo-tec E e Duo-tec Compact E: le già note caldaie Baxi si presentano oggi con una nuova estetica, sempre più moderna ed attenta alle nuove tendenze di design, che ne consente l’inserimento in qualsiasi contesto abitativo. Anche il pannello comandi è stato completamente rinnovato ed è dotato di un nuovo display LCD retroilluminato ancora più chiaro e semplice da usare grazie a tasti dedicati ed indipendenti. Le nuove caldaie, ancora più belle e moderne grazie al restyling, mantengono comunque intatte le caratteristiche che da sempre hanno contraddistinto la gamma Duo-tec.
Affidabilità. Robustezza, durabilità e affidabilità nelle prestazioni;
Efficienza e risparmio. La riduzione dei cicli di accensione/spegnimento si traduce in notevoli benefici in termini di risparmio energetico e minori emissioni;
Completezza di gamma. Modelli solo riscaldamento, con produzione istantanea ACS, e anche la versione compatta con possibilità di installazione all’esterno. La gamma si è ulteriormente arricchita con i nuovi modelli dotati DI SERIE del cronotermostato modulante con wi-fi integrato Baxi Mago.
La caldaia ideale per nuove costruzioni e per la sostituzione
La gamma di caldaie a gas a condensazione Duo-tec E è stata specificatamente progettata rispettando i requisiti delle Direttive Ecodesign e Labelling, per renderla particolarmente adatta sia in caso di nuove costruzioni sia in sostituzione di un vecchio generatore. La classe energetica, identificata da una lettera, esprime un intervallo di valori di efficienza entro il quale risiede quello espresso dal prodotto in esame. L’etichetta nasce per il consumatore finale, in modo che, attraverso dati veri e comparabili, possa fare scelte consapevoli indirizzandosi su prodotti ad alta efficienza
Gamma Duo-tec E: compatibilità con il Baxi Mago
Tutta la gamma Duo-tec E è compatibile con il Baxi Mago, disponibile come accessorio, per il controllo della caldaia da remoto. Scaricando sullo smartphone o tablet l’App dedicata, sarà possibile connettersi al Baxi Mago per controllare la temperatura, gestire la programmazione, visualizzare il grafico dei consumi, leggere gli eventuali messaggi di errore, impostare la modalità vacanza, etc. Uno strumento innovativo e dal design unico, che abbina un’estrema praticità ad un’estetica moderna, accattivante dal forte appeal. Inoltre con il Baxi Mago si accede direttamente alla detrazione del 65% (Ecobonus 2019).
Pannello comandi digitale
La gamma di caldaie Duo-tec E è dotata di un nuovo pannello di comandi digitale con display LCD retroilluminato ancora più chiaro e semplice da usare grazie a tasti dedicati ed indipendenti per regolare la temperatura dell’acqua sanitaria e del riscaldamento. Il display consente di visualizzare tutte le informazioni ed impostare i parametri di funzionamento in modo intuitivo ed immediato
Installazione anche all’esterno
Le caldaie Duo-tec Compact E possono essere installate all’esterno in luoghi parzialmente protetti grazie al nuovo kit di copertura superiore e al kit di chiusura inferiore (disponibili come accessori). La gamma Duo-tec Compact E, infatti, è dotata DI SERIE di un sistema antigelo elettronico che garantisce il funzionamento fino alla temperatura di -5 °C: la protezione IPX5D, inoltre, tutela le parti elettriche da getti d’acqua che possono provenire da tutte le direzioni.
Pompa a modulazione totale con de-aereazione
La pompa di circolazione può operare alla massima velocità, alla minima velocità o in modalità “automatico”: in quest’ultimo caso, la velocità (min./max) verrà selezionata affinché il ∆T di mandata/ritorno in riscaldamento rimanga costante a 20°C garantendo così una significativa riduzione dei consumi della pompa e, date le minori sollecitazioni meccaniche (rispetto ad una pompa che funziona sempre alla massima velocità), anche dei costi di manutenzione.
In fase di prima accensione consigliamo di attivare la funzione di de-aerazione automatica. La funzione consente di eliminare la presenza di aria nel circuito riscaldamento ed evitare quindi eventuali blocchi della caldaia, surriscaldamento dell’impianto ecc.
Funzione preriscaldo scambiatore
Le caldaie della gamma Duo-tec E sono dotate della funzione di preriscaldo dello scambiatore che garantisce la produzione immediata di acqua calda sanitaria alla temperatura comfort impostata. Infatti, l’acqua sanitaria passando attraverso le piastre dello scambiatore preriscaldato, viene erogata già alla temperatura desiderata senza tempi di attesa. La funzione può essere facilmente attivata/disattivata da un apposito parametro della caldaia
Ampio campo di modulazione 1:7
Maggiore efficienza data da minori accensioni e spegnimenti: con un rapporto di modulazione elevato, la riduzione dei continui cicli di accensione/spegnimento comporta una significativa riduzione dei consumi (dell’8-10%) e una pari riduzione delle emissioni inquinanti
Adeguamento della potenza termica prodotta alla potenza dissipata evitando quindi un eccessivo surriscaldamento/raffrescamento dei locali.
Gas Adaptive Control
È un innovativo sistema che, grazie ad una nuova elettronica di controllo e ad una nuova valvola a gas elettronica, garantisce un controllo automatico della combustione per mantenere costantemente i valori di massima efficienza.
- non ci sono interventi manuali - ridotte misurazioni, tarature o cambio ugelli;
- con questo sistema, la caldaia si auto adatta alla qualità del gas e alla lunghezza dei tubi di scarico fumi mantenendo costante il rendimento;
- la caldaia inoltre si autoregola costantemente per mantenere i valori di massima efficienza favorendo una riduzione dei consumi di gas e generando meno inquinamento grazie al continuo controllo delle emissioni.
Duo-tec Compact E
Caratteristiche
- nuovo design moderno ed elegante per tutta la gamma
- ampio campo di modulazione 1:7 maggiore efficienza e silenziosità
- GAC (gas adaptive control): controllo automatico della combustione
- pannello comandi digitale con ampio display LCD retroilluminato
- predisposizione per abbinamento con il sistema solare integrato Baxi
- nuovo kit di copertura: possibilità di installazione all’esterno in luoghi parzialmente protetti (optional)
- allacciamento a tubo di scarico Ø50 mm rigido e flessibile: soluzioni per risanamento canne fumarie - per il mod. 24 kW lunghezza totale (scarico+aspirazione) 40 metri
- dimensioni compatte: 700x400x299 mm
- funzione antigelo e grado di protezione IPX5D
- Duo-Tec E: compatibilità con il Baxi Mago (accessorio a richiesta) per controllo della caldaia da remoto
- Duo-Tec E Mago: Baxi Mago DI SERIE con app dedicata per smartphone e tablet per controllo della caldaia da remoto
Sistema idraulico
- Valvola deviatrice a tre vie elettrica (anche modelli solo riscaldamento)
- Bruciatore a premiscelazione in acciaio inox
- Scambiatore acqua/fumi in acciaio inox
- Scambiatore sanitario maggiorato in acciaio inox che permette alla caldaia di condensare anche in funzionamento sanitario
- Ventilatore modulante a variazione elettronica di velocità
- By-pass automatico
- Pompa di circolazione ad alta efficienza a modulazione totale
- Sistema antibloccaggio pompa e valvola a tre vie che interviene ogni 24 ore
- Valvola di sicurezza circuito riscaldamento a 3 bar
Sistema di termoregolazione
- Regolazione climatica di serie (con sonda esterna disponibile come optional)
- Predisposizione per il collegamento ad un impianto a zone
Sistema di controllo
- Termostato di sicurezza contro le sovratemperature dello scambiatore acqua/fumi
- Pressostato idraulico che blocca il gas in caso di mancanza d’acqua
- Sonda NTC di sicurezza contro le sovratemperature dei fumi
- Controllo temperature mediante sonde NTC
- Dispositivo antigelo totale
- Termometro elettronico
- Manometro digitale circuito riscaldamento
ErP: Energy related Products
I 4 Regolamenti ErP su: Ecodesign (limiti minimi di efficienza) e Energy Labelling (etichetta energetica informativa) sono disposizioni cogenti Europee automaticamente in vigore dal 26 Settembre 2015 in simultanea nei 28 Paesi EU e in tutti i Paesi SEE (Spazio Economico Europeo: Liechtenstein, Svizzera, Norvegia, Islanda). I Regolamenti (“EU Regulation” nr.: 811/2013, 812/2013, 813/2013 e 814/2013) sono già pubblicati dall’UE e sono disposizioni di legge che non lasciano alcun potere legislativo (di modifica/variazione o di adozione ritardata) agli Stati Membri UE, in quanto non richiedono alcuna Legge nazionale di adozione, ma entrano automaticamente in vigore “di per se” in tutta Europa.
Cosa succede nella pratica?
Dal 26 Settembre 2015 non potranno più uscire dalle fabbriche e dai magazzini dei PRODUTTORI (nè dai magazzini degli IMPORTATORI da extra-UE) caldaie, pompe di calore, serbatoi/bollitori o sistemi scaldaacqua “non-ErP conformi”, salvo i prodotti per i quali sia già stata effettuata l’immissione sul mercato ovvero il passaggio di proprietà formale (ante 26 Settembre) al primo cliente/distributore della filiera commerciale. La data che fa fede è la data di prima immissione sul mercato del prodotto finito. Nella pratica, in virtù dei nuovi Regolamenti, i fabbricanti in area UE e gli importatori da extra-UE saranno obbligati a offrire in vendita solo prodotti e sistemi ad altissima efficienza, sia per il riscaldamento degli ambienti che per la preparazione di acqua calda sanitaria. Il cliente finale potrà trovare da subito sul mercato i prodotti di “ultima generazione” che saranno obbligatoriamente corredati di ETICHETTA ENERGETICA e conformi ai LIMITI MINIMI calcolati secondo rigorosi standard europei che per la prima volta per questi nuovi prodotti “ErP” considerano tutti i tipi di consumi diretti e indiretti degli apparecchi, es.: consumo di gas e consumi elettrici in una caldaia.
Come cambia lo sviluppo e la progettazione dei prodotti?
Nuovi limiti ErP di efficienza (e di rumorosità per le sole pompe di calore) si applicheranno ai sistemi di riscaldamento (caldaie e pompe di calore) fino a 400 kW, ai sistemi scaldaacqua istantanei a gas ed elettrici fino a 400 kW, ai serbatoi di ACS fino a 2.000 lt.
Tutti i nuovi prodotti e sistemi dovranno essere ad altissima efficienza, con l’unica eccezione delle caldaie di tipo B1x (a camera aperta a tiraggio naturale) le quali avranno una speciale deroga e potranno essere ancora fabbricate e vendute esclusivamente per essere installate nelle SOSTITUZIONI su CANNE FUMARIE COLLETTIVE.
Le pompe di calore dovranno rispettare nuovi limiti minimi per le emissioni sonore, mentre per le caldaie si dovrà solo indicare il valore di rumorosità (senza però vincoli o limiti). Inoltre anche i circolatori montati a bordo di tutti i prodotti dovranno rispettare nuovi standard minimi di efficienza (altissima efficienza), in base ai Regolamenti UE specifici (nr. 641/2009 e nr. 622/2012). Per sfruttare al meglio tutte le possibilità offerte dall’etichetta energetica, già in fase di concezione e sviluppo dei prodotti sarà possibile prevedere e dichiarare il loro utilizzo in un “sistema” con altri apparecchi (es. di regolazione e controllo), proponendo così un insieme globalmente più efficiente, ad. es. attraverso l’utilizzo di fonti rinnovabili (solare termico, energia aerotermica o geotermica, biomasse). Anche i cosiddetti “prodotti standard” oggi più venduti -ovvero le caldaie per riscaldamento a gas- subiranno una evoluzione obbligata verso la tecnologia con recupero di calore dai fumi (caldaia a condensazione). Ricordiamo che le caldaie a condensazione possono recuperare il calore dai fumi in buona parte degli impianti esistenti, anche su quelli a radiatori, con l’utilizzo di valvole termostatiche ormai disponibili in vari modelli (anche crono programmabili singolarmente su orari differenziati), proprio in virtù della loro differente concezione di progetto che incorpora sostanziali miglioramenti rispetto alle precedenti “caldaie standard” quali i nuovi circolatori modulanti ad altissima efficienza e il controllo evoluto della combustione nei nuovi bruciatori premiscelati. Successivamente, per i prodotti venduti dai fabbricanti e importatori da extra-UE dopo il 26 Settembre 2018, entreranno in vigore limiti più stringenti per le emissioni di NOx